La saponetta da moto è sicuramente uno degli strumenti più importanti, specialmente se si utilizza questo veicolo a livello agonistico. In realtà, al giorno d’oggi, moltissimi piloti amatoriali, i quali viaggiano prevalentemente su strada e non su pista, ne fanno largo uso. Ma di cosa si tratta di preciso? 

Le saponette non sono altro che delle protezioni realizzate per adattarsi al meglio a diversi stili di guida, ma principalmente per evitare eventuali danni da urto alle ginocchia e ai gomiti in primis. Va da sé che si tratta di strumenti che svolgono un ruolo fondamentale e che andrebbero scelti con oculatezza e non con superficialità. 

Migliori saponette moto in commercio

Ecco alcune delle migliori saponette per moto in commercio.

Saponette moto Dainese

Saponette Moto DAINESE Pista Knee Slider High Durability

ACQUISTALE ORA ONLINE

Senza ombra di dubbio queste sono tra i migliori prodotti in commercio. D’altronde, l’azienda è attiva dalla fine degli anni Sessanta e si è affermata nel settore come una delle colonne portanti per quanto riguarda accessori moto, abbigliamento moto e quant’altro. 

Nella fattispecie, queste saponette sono di eccellente qualità e sono applicabili praticamente su qualsiasi tuta dell’azienda Dainese, ma anche per altri tipi di tuta da moto che dispone di velcro “femmina”, visto che le saponette di questo tipo sono dotato di velcro “maschio” ruvido. 

Le saponette sono realizzate in poliuretano termoplastico, un materiale particolarmente adatto alla protezione, molto resistente e longevo. Sono spesse circa 3 cm e sono particolarmente utili per proteggere le articolazioni e la pelle dall’asfalto. Sono realizzate con una forma particolare, dinamica, che le rende molto comode da portare. Grande efficienza sul bagnato e rapporto qualità prezzo di tutto rispetto. 

Per quanto riguarda le colorazioni, sono molto varie: dal giallo, al rosso, adatte ad ogni tipo di gusto personale. 

Saponette moto Zandonà 

saponetta moto Zandonà Per Tuta Knee Sliders

ACQUISTALE ORA ONLINE

Altro prodotto di eccellente fattura che non ha un costo particolarmente rilevante. L’azienda, Zandonà, è italiana e ha una storia di tutto rispetto. Sono oltre quarant’anni che si occupa di produzione di oggetti relativamente al settore plastico-tecnologico, successivamente con particolare riferimento al mondo delle moto. 

Da circa vent’anni Zandonà è garanzia di competenza e professionalità nella realizzazione di DPI, esclusivamente progettati, certificati e prodotti in Italia. Proprio grazie all’esperienza acquisita nel tempo consente l’azienda oggi offre al mercato prodotti innovativi, di qualità elevata e contraddistinti da un design funzionale.

Le collaborazioni con i reparti da corsa, i piloti e designer ha permesso di realizzare queste particolari saponette, le quali garantiscono altissima efficienza e comodità. Questi Knee sliders sono fabbricati al 100% in Italia e studiati nella forma e nella composizione per offrire un ottimo feeling al pilota durante il loro strisciamento in curva. La loro lunga durata deriva dalla speciale lega plastica di cui sono composte mentre la loro superiore qualità deriva dal sapiente incollaggio del materiale plastico, del Velcro “uncino” e del supporto in pelle.

Saponette moto GP Alpine Stars

saponetta moto Alpinestars Sliders per Moto

ACQUISTALE ORA ONLINE

Eccellenti anche queste saponette della Alpine stars Gp Hard. Si tratta di un prodotto realizzato da un’altra azienda italiana, leader del settore. L’Alpine Stars, infatti, è stata fondata all’inizio degli anni Sessanta, nel nord Italia, e ha cominciato fin da subito a produrre strumenti utili a chi pratica l’attività motociclistica, in particolare per quanto riguarda il motocross. 

Queste saponette sono disponibili in colore nero e hanno una forma ergonomica, molto curata, la quale permette di attutire in maniera eccelsa le cadute e gli urti, evitando le abrasioni e le ferite. Costruite utilizzando un esclusivo composto PU che è durevole ma consente una buona comodità in curva.

 Probabilmente non sono tra le più economiche che possiamo trovare, ma sicuramente sono un prodotto di eccellente fattura che merita attenzioni. Sono sicuramente tra le saponette più sicure in commercio. 

I materiali utilizzati sono tutti di eccellente qualità e garantiscono protezione e comfort. Queste saponette sono in taglia unica, calzano facilmente e possono adattarsi ad ogni tipo di tuta. Proprio per le loro caratteristiche, sono saponette scelte da diversi motociclisti professionisti, diversi campioni del mondo. 

Saponette moto Biesse

saponette moto BIESSE - SLIDER per tuta moto, uso pista

ACQUISTALE ORA ONLINE

Se hai intenzione di non spendere grosse cifre, allora puoi pensare di optare per queste saponette Biesse. Si tratta di prodotti non di eccezionale qualità, ma che fanno il loro lavoro e che costano davvero poco. Adatte non solo per la pista ma anche per viaggiare in moto su strada. 

Anche queste sono delle saponette utilizzabili praticamente in qualsiasi tipo di tuta da moto, applicabili molto facilmente viste le dimensioni e la versatilità. Sono realizzate in poliuretano termoplastico, utile a garantire la massima protezione durante l’utilizzo e sono spesse poco meno di 3 cm. La forma scelta per la realizzazione è stata pensata proprio per cercare di garantire una certa comodità durante l’utilizzo. Sono disponibili attualmente in colore nero. 

Saponette moto Alpine Stars Sliders Rain Knee

Alpinestars Slider GP Rain

ACQUISTALE ORA ONLINE

Se avete invece voglia di optare per un prodotto che assicuri massima protezione, su qualsiasi tipo di superficie, allora sicuramente quest’altro modello di saponette della Alpine Stars fa al caso vostro. Si tratta di saponette dotate di un velcro molto ruvido, il quale garantisce un aggancio forse e solido (e oltretutto per il quale è reperibile anche sul mercato un pezzo di ricambio). 

Viste le dimensioni e la consistenza, appare subito evidente che queste magnifiche saponette siano state realizzate proprio pensando ad un prodotto che duri quanto più tempo possibile e che garantisca grande protezione. Sono ideate proprio per i motociclisti professionisti, che devono gareggiare per molto tempo su una pista. 

Per quanto riguarda i materiali con cui sono realizzate, parliamo ancora una volta di materiali termoplastici molto resistenti e al contempo estremamente leggeri e confortevoli. Tra le altre caratteristiche, da segnalare il fatto che siano dotate di un attrito eccellente anche sul bagnato, ovviamente un valore aggiunto per il motociclista che cavalca la moto anche durante la pioggia. Sono prodotti estremamente versatili e particolarmente utili per qualsiasi tipo di tuta da moto. Sono predisposte in velcro maschio, molto semplici da applicare. Il prezzo, come anticipato, è leggermente sopra la media, visto che si tratta di un prodotto davvero unico e speciale. Delle saponette che sono senza ombra di dubbio garanzia di sicurezza e qualità. 

Saponette moto RST

Ginocchiere RST in TPU per corsa su strada

ACQUISTALE ORA ONLINE

Altro prodotto di grande qualità è questo targato RST, Racing Sport Track. Si tratta di saponette realizzate con prodotti di eccellente qualità, poliuretani termoplastici, e rappresentano forse le saponette più innovative disponibili sul mercato. O quantomeno, tra le più innovative. Sono realizzate, infatti, con una sorta di linguetta in gomma rinforzata, che le rende molto semplici da rimuovere, anche con i guanti. 

L’azienda, ricordiamo, è attiva nel settore dal 1988, e da allora si occupa essenzialmente di produrre abbigliamento motociclistico di qualità, che offre comodità e protezione, sicurezza e design. Le saponette sono soltanto una parte dei prodotti realizzati dalla RST.

Queste saponette sono eccezionalmente ergonomiche e comode: aderiscono perfettamente alla tuta e possono essere applicate e fissate facilmente. Si trovano sul mercato in diversi colori, dal blu al rosso. Sono tra le più apprezzate da parte degli utenti non solo per queste caratteristiche che abbiamo citato, ma anche perché hanno un prezzo relativamente contenuto, in rapporto alla qualità del prodotto e perché offrono una protezione davvero sopra la media. Ovviamente rispettano le normative previste. 

Saponette moto Starlingukpk

Supporto per ginocchio di alta qualità, con piatto in metallo scorrevole

ACQUISTALE ORA ONLINE

Un altro prodotto che mantiene un prezzo molto basso, ma che garantisce un’ottima riuscita, è questo. Si tratta di saponette di buona qualità, con una forma ergonomica che le rende particolarmente facili da inserire nelle tute e da portare. Non presentano particolari fastidi durante la guida e sono intercambiabili, significa che possono essere agganciate e inserite facilmente in diverse parti della tuta. 

Presentano il velcro superiore rinforzato, per tenerle ben salde nella tuta. Sono disponibili in colore nero, adatto a tutte le tute, e dispongono di velcro maschile. Sono, inoltre, dotate di una piastra di metallo che le rende molto robuste e garantiscono particolare attrito e protezione. Grazie alla sagomatura sul ginocchio sono molto comode. 

Essendo realizzate in titanio, con piastra in metallo, al contatto con l’asfalto emettono delle scintille: non possono essere usate in pista, per questa ragione, ma sull’asfalto.

Saponette moto Oxford 

SAPONETTE OXFORD WHITE BLACK

ACQUISTALE ORA ONLINE

Le saponette da moto Oxford sono un’eccellente alternativa. Si tratta di modelli realizzati dalla casa produttrice inglese, da anni attiva nella realizzazione di prodotti d’abbigliamento moto e accessoristica varia. Il brand si serve di un team di tecnici qualificati, che attualmente operano persino con la stampa 3D. 

I prodotti Oxford sono apprezzati particolarmente per il design innovativo. Lo si può ben vedere da queste saponette da moto. La loro forma ergonomica è davvero molto particolare e adatta ad un utilizzo anche prolungato in pista. Sono realizzate grazie ad una mescola di PU per offrire una sensazione migliore durante l’utilizzo. I materiali utilizzati sono tutti di eccellente qualità e garantiscono protezione e comfort.

 Queste saponette targate Oxford sono in taglia unica e calzano facilmente; possono adattarsi ad ogni tipo di tuta. Sono disponibili anche nei modelli più doppi, sicuramente più pesanti, ma che garantiscono un ulteriore controllo e protezione. 

Saponette moto Arlen Ness

saponetta moto Arlen Ness E.T.O.

ACQUISTALE ORA ONLINE

Come non consigliarvi, poi, queste saponette targate Arlen Ness? Si tratta di un prodotto di eccellente fattura, realizzato da una casa produttrice ormai storica. Il brand in questione, infatti, è stato il primo personalizzatore di motociclette al mondo, se così si può dire. 

È stato attivo per anni, e lo è ancora, nell’attività di personalizzazione delle motociclette. La grande professionalità e dedizione ha portato alla realizzazione di saponette davvero di grande qualità. Si tratta di un prodotto realizzato in poliuretano termoplastico, che come abbiamo già detto riesce a garantire la massima protezione durante l’utilizzo. 

Sono saponette non molto spesse e dalla forma utile a garantire una elevata comodità durante l’utilizzo. Sono disponibili attualmente in colore nero e bianco, in taglia unica. Anche da un punto di vista stilistico offrono sicuramente un grande impatto visivo. Sicuramente tra i migliori prodotti in circolazione, anche per rapporto qualità-prezzo.

Storia della saponetta per moto

Probabilmente, la prima saponetta per moto risale agli anni Settanta, quando un pilota italiano, Roberto Gallina e il suo collega di origini inglesi, Barry Sheene, cominciarono a farne uso per proteggere la pelle da abrasioni e urti a causa di cadute o pieghe in curva. All’inizio, va da sé, si trattava essenzialmente di protezioni molto “basic”, essenziali, che col tempo hanno visto un’evoluzione molto significativa. Basti pensare all’avvento dei paraschiena di sicurezza e agli innovativi airbag moto che grazie alle nuove tecnologie ti salvano la vita.

Ma soprattutto, col tempo hanno cominciato ad essere molto diffuse e oggi è impossibile trovare dei piloti che non ne facciano uso. Come detto, anche chi fa un uso amatoriale della moto e quindi la utilizza per viaggiare o spostarsi, non per professione, predilige utilizzare le saponette. 

In passato, queste erano realizzate prevalentemente in poliestere, successivamente si è cominciato ad usare il teflon. Al giorno d’oggi, però, vengono utilizzati come materiali il titanio e il nylon

Importanza della saponetta da moto

Spesso si tende a sottovalutare l’utilità di questo strumento così prezioso. In realtà, e chi va spesso in moto lo sa, proteggersi il più possibile è essenziale. I danni causati da eventuali cadute possono essere molto fastidiosi o spesso anche compromettenti per la nostra salute. Ci sono delle regole basilari che vanno seguite e sicuramente l’utilizzo delle saponette rientra in questo ambito. Accessori come saponette, caschi, guanti e tute sono ormai indispensabili.

Va da sé che bisogna optare per dei prodotti di qualità e non di seconda mano o poco professionali: questi potrebbero non svolgere il loro lavoro in maniera adeguata e non proteggere a dovere il nostro corpo. Nonostante sia uno strumento così piccolo e a tratti insignificante ad un primo sguardo, la saponetta è importantissima: urti, strisciate e cadute possono essere molto pericolose per la nostra pelle e le nostre articolazioni. 

Piegare in curva, come si dice in gergo, è sicuramente un momento molto particolare della guida, ovviamente di un motociclista professionista, ma questo tipo di manovra può finire con il portare ad avere abrasioni e ferite più o meno gravi. Proprio per questo motivo ci si deve proteggere al meglio con l’inserimento delle saponette, che vanno posizionate all’altezza delle ginocchia e dei gomiti. La saponetta moto è uno, se non l’unico, degli accessori che si consuma gradualmente e possono essere cambiate senza troppi problemi una volta usurate. Non bisogna, quindi, stare a pensare e sorprendersi che questo prodotto si consumi, è del tutto normale.

Diverse esigenze e modelli

È importante anche considerare che esistano diversi modelli di saponette da moto, adatti ad esigenze differenti. Per esempio, alcune sono utili a mantenere una mobilità dei gomiti e delle braccia molto rilevante. C’è chi in pista striscia poco e quindi opta per delle saponette meno “doppie”, fermo restando che si tratta sempre di una sicurezza in più scegliere delle saponette consistenti. 

È vero anche che le saponette se troppo grosse possano essere più fastidiose. Chi vuole può pensare di utilizzare anche degli sliders rimovibili, delle particolari saponette che consentono la rimozione o lo spostamento dove si vuole. Anche in questo caso bisogna considerare che lo spostamento e il posizionamento dev’essere eseguito in maniera consona ed oculata. 

Basti pensare al fatto che anche i piloti più esperti cercano di utilizzare dei prodotti di alta qualità e posizionarli in posizioni giuste. Di solito, in pista, i piloti optano per degli slider fissi, sia perché una volta trovata la posizione ideale, quella più esposta ad eventuali urti e abrasioni, si tende a proteggerla sempre; sia perché tendenzialmente il comportamento di un pilota è quasi sempre uguale durante la guida. Si tratta di un tipico modo di guidare, che magari consiste proprio nell’appoggiare gomiti e ginocchia maggiormente sull’asfalto.

Scelta oculata

La scelta di queste saponette, però, dev’essere fatta in maniera molto oculata, visto che ci sono tanti prodotti sul mercato. Si potrebbe finire per fare un po’ di confusione, altrimenti. Ciò che dobbiamo analizzare a fondo sono le caratteristiche che ricerchiamo in una saponetta. Ci sono modelli adatti ad ogni tipo di guida: questi, in ogni caso, devono essere in grado di garantire standard di sicurezza elevati perché la funzione principale delle saponette è, come già detto, proprio quella di proteggere il motociclista. 

Il fattore estetico è importate che venga messo in secondo piano e si badi essenzialmente all’utilità del prodotto. Ed anche alla sua comodità. Sì, perché va anche ricordato come questi strumenti debbano essere anche molto comodi da calzare e non dare fastidio. Basti pensare a quanto tempo possono essere indossati: una saponetta scomoda rischia di inficiare la nostra guida! Quando le indossate non devono dare fastidio e devono offrire la possibilità di guidare liberamente, senza impedimenti, per lunghi tratti in completa sicurezza. 

La scelta della saponetta, come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, dev’essere dettata dalle proprie esigenze, ovvero per quale motivo compriamo un determinato prodotto e quali prestazioni ci aspettiamo da esso in strada e in pista. E ciò è anche strettamente correlato al fattore economico. Bisogna, infatti, sempre considerare se il prezzo è giusto ed equilibrato basandoci sulla qualità proposta dal modello.

Una volta analizzati tutti questi fattori, allora si può effettuare la scelta in maniera molto precisa ed oculata, in modo tale da non pesare eccessivamente sul proprio portafoglio ed evitare che si acquisti un prodotto poco utile.